A Giugno 2020 è partito un progetto finanziato con i fondi a valere sull’8 per mille all’Unione Buddhista Italiana sull’Area Sociale.
Il progetto rappresenta una collaborazione fra Il Cerchio Vuoto e Food for Life APS, già Hare Krishna Food for Life ONLUS, e prevede di preparare e distribuire pasti per adulti in difficoltà in alcuni punti “caldi” della città di Torino.
“Il progetto Cibo per la pace è un programma di solidarietà cittadina per condividere, a partire dal cibo, scelte di vita non violente. Il progetto unisce l’aiuto alla povertà e all’emarginazione sociale con la sensibilizzazione della società civile. Inoltre esso vuole offrire un contributo al settore dell’assistenza alimentare ponendo l’attenzione sugli aspetti della qualità e della condivisione conviviale.
Concretamente il progetto è volto a generare un’offerta di pasti vegetariani, prodotti e condivisi secondo buone pratiche di sostenibilità ambientale, a persone senza fissa dimora o in condizioni di indigenza della città di Torino. Più in generale, esso è volto ad innescare una crescita individuale e sociale nella consapevolezza dell’unità di tutti gli esseri.
Nell’attività operativa si prevede la creazione di uno stand mobile di distribuzione di pasti serale attivo presso alcuni luoghi strategici della città.
Il progetto punta molto sull’attività di volontariato come fattore di benessere sociale e di crescita personale. Per coloro che sentono la necessità di solidarietà, il progetto offre la possibilità di fare dei gesti pratici che possano essere un punto di partenza per diffondere i principi del Dharma.”
(estratto dalla descrizione del progetto)

Anche se lo studio del progetto è partito a inizio anno, l’emergenza sanitaria legata al virus COVID-19 ha reso ancora più grave e urgente l’esigenza di offrire un aiuto concreto alle persone in difficoltà, la cui situazione ne è stata ulteriormente aggravata.
L’obiettivo del progetto, quindi, non è solo di attualità e non mira, purtroppo, solo a coprire un’emergenza temporanea, ma si propone di costituire un servizio continuativo e permanente, inizialmente sostenuto dal finanziamento ricevuto tramite l’Unione Buddhista Italiana, e in seguito grazie a nuove donazioni.
Per informazioni e approfondimenti sulle attività, oppure per offrire la vostra collaborazione e il vostro supporto, seguiteci sul sito https://ciboperlapace.wordpress.com


