Buddhismo magazine

Dal mese di Aprile 2020 viene pubblicato un nuovo magazine dell’Unione Buddhista Italiana.
Un altro modo per raccogliere e presentare le tante voci del Buddhismo in Italia e di come, pur nelle differenze, esse siano unite da una visione aperta a tutti gli aspetti della vita e della società.

Potete sfogliarlo e scaricarlo a questo link

VESAK – Torniamo a vivere

Pur con le limitazioni imposte in questo periodo, l’Unione Buddhista Italiana intende celebrare il Vesak, la commemorazione di Nascita, Risveglio e Parinirvana di Shakyamuni Buddha, con una tavola rotonda in diretta streaming.

Qui il programma completo dell’evento del 30 maggio
Vesak 2020

CORONAVIRUS, FASE 2 – FONDI PER LA CULTURA

6 MAGGIO 2020.
Coronavirus, fase 2: il 10 maggio dai buddhisti italiani un milione di euro alla cultura dei territori

Un fondo speciale per le diverse realtà del mondo della cultura, un’area socio-economica particolarmente provata dalla situazione emergenziale del Coronavirus. “Una dimensione del nostro Paese da cui ripartire, gettando le fondamenta di un nuovo modo di stare assieme e di crescere”.

La call per accedere al fondo speciale sarà aperta dal 10 e fino al 20 maggio e comunque fino ad esaurimento del fondo stesso sul sito www.unionebuddhistaitaliana.it. Qui si troveranno tutte le informazioni e i criteri che guideranno la selezione dei soggetti che potranno fare domanda

Qui il comunicato stampa completo
Comunicato Stampa

Photo by Kyle Head on Unsplash

CORONAVIRUS: 90 LE ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE CHE SARANNO SOSTENUTE DALL’UNIONE BUDDHISTA ITALIANA CON 1.5 MILIONI DI EURO

6 aprile 2020.

Sono 90 le organizzazioni del Terzo Settore che sono state ammesse alla parte di fondo speciale di 1.5 milioni di euro, stanziato dall’Unione Buddhista Italiana per sostenere chi è impegnato a contrastare la diffusione del Covid19. Le organizzazioni Non profit rappresentano un presidio di socialità a fianco di chi soffre. Perciò l’impegno dei buddhisti italiani guarda anche alla fase del post emergenza quando sarà fondamentale sostenere chi opera a favore soprattutto dei soggetti più fragili.

L’elenco delle organizzazioni ammesse al Fondo emergenza è consultabile in home page sul sito dell’UBI all’indirizzo: www.buddhismo.it

Il fondo stanziato per l’emergenza Coronavirus dell’UBI ammonta complessivamente a 3 milioni di euro di cui 1.5 sono già stati destinati nei giorni scorsi alla Protezione Civile. Si tratta di un impegno concreto per restituire alla popolazione italiana la fiducia che ha dimostrato con l’8 per 1000 e per essere presenti a fianco di chi opera in modo capillare su tutto il territorio nazionale.

Io resto vicino a te

6 aprile 2020.

Accompagnamento spirituale e servizio di ascolto ai tempi del coronavirus

In questi tempi di emergenza per l’epidemia da Covid-19, molte sono le persone che soffrono. Soffrono le persone colpite dal coronavirus, ma anche le persone con altre malattie gravi la cui gestione è complicata dall’emergenza attuale. Nei momenti critici dovuti alla malattia o anche all’approssimarsi della morte, è gravoso il peso di non poter avere vicino a sé le persone care a cui si tiene. Inoltre l’isolamento, giustamente necessario a causa delle prescrizioni per il contenimento del contagio, sta rischiando di generare situazioni di solitudine in chi sta vivendo la sofferenza di un lutto, momento nel quale per molti è particolarmente importante poter trovare un modo di condividerlo anche in base alle proprie convinzioni religiose ed avere possibilità della vicinanza fisica di un accompagnatore spirituale. Questa situazione, per quanto dolorosa, può essere colta come un’occasione di crescita interiore e di revisione degli stili di vita individuali e collettivi. Tuttavia ci sono sicuramente persone che possono non essere in grado di cogliere questa occasione come un momento di arricchimento e diventa quindi ancora più importante la vicinanza e il calore di chi è portatore di questa forte presenza interiore.

NOI RESTIAMO VICINO A TE.

Il servizio è coordinato dalle psicologhe di TuttoèVita Onlus