“E rivolgendo con contegno leonino lo sguardo ai quattro punti cardinali, disse queste parole rapportate al suo fine futuro:
Per conseguire l’illuminazione io sono nato, per il bene delle creature; questa è la mia ultima esistenza nel mondo.“
Asvaghosa
Quest’anno l’Enkuji celebrerà il Gotan-e, la nascita del Buddha, il 7 aprile.
Dopo il primo zazen seguirà una cerimonia.
Vi aspettiamo, previa prenotazione, giovedì 7 aprile alle ore 19:00.
Vesak 2021 all’Enkuji
“Quando infine la stella del mattino apparve,
Buddha realizzò la Via.
Nella neve un singolo ramo di boccioli di prugno.
Sulla grande Terra in quel momento,
tutti gli esseri senzienti insieme alle erbe e agli alberi
realizzarono la gioia perfetta.”
(Discorso nella sala del Dharma 1249, Dogen Zenji)
Come ogni anno, il Vesak rappresenta la festa in cui tutte le scuole Buddhiste celebrano i tre eventi fondanti della nostra tradizione: nascita, risveglio e passaggio nel Nirvana.
La comunità dell’Enkuji festeggerà giovedì 27 maggio alle ore 20.
Gotan E 2021

Senza essere ostacolati da montagne o oceani, tutti i popoli in tutto il mondo e nell’intero universo nascono insieme a Shakyamuni Tathagata e dicono: “Sopra e sotto i cieli, io solo sono L’Onorato dal Mondo”. Dopo sette passi nelle dieci direzioni, questa frase è come il ruggito del leone, come il pianto di un bambino.
Domenica 4 aprile alle ore 10:00 la Comunità dell’Enkuji festeggia Gotan E
Verranno in ogni caso rispettati i protocolli sanitari indicati.
Nehan E
11 febbraio 2021 ore 20:15
Cerimonia di commemorazione dell’Ingresso nel Parinirvana di Shakyamuni Buddha
“Monaci!
Sforzatevi di cercare la Via perché nulla in questo mondo é permanente.
Rimanete in silenzio per un po’ perché il tempo passa e sto per entrare nel parinirvana.
Queste sono le mie ultime parole.”
(dall’ultimo discorso di Shakyamuni Buddha ai discepoli, tratto da Hachidai-Ningaku, Gli Otto Grandi mezzi del Risveglio, di Dogen Zenji)
immagine di Wakana Wakachu Kimura
Gotan-e
Gotan-e, la commemorazione della nascita di Buddha Shakyamuni, cade all’inizio di aprile. Difficilmente potremo celebrarlo al Tempio, ma esortiamo tutti, il giorno di domenica 5 aprile, a fare un’offerta di incenso e dedicare a tutti coloro che stanno soffrendo il ricordo della nascita del Buddha, che dedicò la propria vita a cercare una soluzione a dukkha, la sofferenza, alla base della vita di tutti noi.